La produzione di energia elettrica sulle isole minori deve tener conto di peculiari fattori, tra i quali:
- l'alta variabilità della domanda elettrica per effetto dell’alta variabilità della popolazione, collegata ai fenomeni turistici;
- la scarsa sicurezza energetica dovuta all’assenza di connessione elettrica con il continente, alla topografia particolarmente accidentata, alle avversità climatiche che rendono difficoltoso l’approvvigionamento del combustibile, alla scarsa disponibilità di aree adatte allo stoccaggio dei carburanti e alla realizzazione di impianti da fronti rinnovabili, oltre alla mancata connessione alla rete nazionale dei gasdotti;
- un costo di produzione e di distribuzione dell’energia elettrica strutturalmente superiore a quello nazionale;
- la particolare esposizione della reta elettrica a variazioni improvvise e difficilmente compensabili.